Update V4.2.84
* Add Mesh Bed Level (MBL)
Il Mesh Bed Level è da un po che c’è su Marlin dev, ma non gli avevo dato molta importanza. Dopo una chiacchierata con Josef Prusa sulla sua MK2, che mi ha detto che per funzionare bene il suo sistema di bed level ha bisogno proprio del Mesh Bed Level, ho deciso d’implementarlo…
In Pratica è un Bed Level manuale o con sonda, ma che poi memorizza i valori in eeprom per non doverlo rifare ogni volta. In più può essere abilitato o meno con il comando M420 e modificare i valori in singoli punti.
Per esempio posso fare un test in punto qualsiasi del piano e viene aggiornata la mappatura, senza dover rifare tutto…
Mi sembra molto interessante, peccato non averlo capito prima… Ma non si può sempre avere tutto o no?
Sono consigliati endstop ottici o di prossimità. Questo perché funziona alla rovescia dell’ABL.
Non misura l’altezza del piano, ma si regola la Z in determinati punti con il classico metodo del foglio e quindi magari scendendo oltre l’endstop. Con un sistema meccanico tipo switch (con servo o meno) questo è impossibile per via del fatto che non si può scendere oltre allo switch stesso, pena rottura di qualcosa…
Per esempio il sistema di Josef Prusa prevede il prossimetro, con delle parti in metallo infilate nel suo piano fatto ad Hoc. In questo nodo c’è il margine per scendere oltre lo zero fatto dal prossimetro…
Buone stampe dal vostro Mago Kimbra!!!